>> Archivio <<
:: Great Mazinger
:: Jeeg
:: Mazinger Z
:: Getta Robot
:: Daitarn III
:: Trider G7
:: Vultus V
:: Combattler V
:: Danguard 
:: Gaiking
:: Daltanious
:: Gackeen
:: God Sigma
:: Raideen
:: Goldrake
>> Sezioni <<
:: Collezione Priv.
:: Ospiti
:: S.R.D. page
:: Shops
:: Links
:: Gifs
>> Community <<
:: Contact Us
:: Forum
:: Articoli
:: "GALLERY"
Gundam Seed metal material model Strike Gundam a cura di 004

Cosa dire dello Strike Gundam della Bandai, si potrebbe dire che non e né carne né pesce visto la “struttura portante” in ferro con “corazza” in plastica da assemblare ad incastro, non e di certo un die cast, in stile SOC.
La mia non vuole essere una recensione nel puro senso della parola, non possiedo abbastanza cultura in materia, ma voglio solo esprimere una mia personale valutazione forse un po’ di parte.

Le misure del modello.
Altezza Gundam: cm 19,3
Apertura alare aile striker: cm 21,5
Peso modello assemblato: g 387
Peso aile striker: g 47
Peso modello con aile striker e scudo: g 455

Qualità del materiale.
Materiale plastico testa: 10
Materiale plastico elementi corazza: 10
Materiale plastico elementi aile stiker: 9
Materiale plastico scudo: 10
Struttura portante in ferro: 9,5

Elementi colorati e rifiniture.
Colorazione testa: 10
Colorazione busto Gundam: 8,5
Colorazione aile stiker: 8,5
Colorazione scudo: 10

Qualità del materiale delle armi e rifiniture.
Arma di plastica 57mm beam rifle x1: 8
Armi di plastica combat knife x2: 8
Armi di plastica semi rigida beam saber x2: 6,5

Posabilita: 8,5
Posabilita testa: 10

Voto complessivo del modello: 9

Nella confezione e presente una struttura portante in ferro, (con 4 snodi x braccio, 3 x gamba e 2 x piede, 1 x il tronco e 1 x il collo), dove vanno assemblate le parti di plastica della corazza, i piedi sono gia montati nella struttura, la colorazione dei piedi e bi colore, la parte superiore e bianco lucido, diverso dal colore degli elementi che compongono la corazza, di braccia, gambe e “gonnellino”, che e di un colore grigio plastica chiaro opaco non colorato, la parte sottostante dei piedi e rosso satinato.
Gli elementi della corazza da assemblare ad incastro sono 37, di cui i 6 componenti che compongono il busto, sono bi colore, la parte superiore blu, e l’inferiore rossa, e 2 elementi di ferro da ricollocare nella struttura.
L’aile striker si presenta con le ali da assemblare ad incastro e le 2 impugnature dei beam saber da applicare negli appositi alloggiamenti, la colorazione dell’aile striker e nero lucido su plastica rossa satinata (la stessa usata x i piedi), sono presenti delle semi griglie poste sui fianchi dei reattori di spinta di colore giallo, la coda centrale e grigio chiaro opaco non colorato..
Le ali si possono piegare all’indietro, mentre i reattori di spinta, anno una mobilita maggiore, visto che sono forniti di veri e propri snodi a sfera, in plastica.
L’aile striker può essere alloggiato sulla schiena del Gundam mediante il perno rettangolare presente nel su detto modulo, risultando perfettamente stabile.
E presente uno scudo di plastica, provvisto nella parte interna di “maniglione”, regolabile in altezza mediante una guida di scorrimento, e un perno di plastica x fissare lo scudo sul braccio, il colore interno dello scudo e grigio ferro, come il beam rifle 57mm, riprendendo il colore della struttura portante della corazza, la parte esterna dello scudo, come si può vedere dalla foto, a 2 tinte, rosso e giallo su grigio plastica chiaro, il colore rosso dello scudo e presente nella parte inferiore del busto e in due particolari della testa, mentre il giallo e presente sulle antenne centrali della testa, e sulle semi griglie, poste di fianco i reattori di spinta dell’aile strike.
Il tutto si completa con la presenza di 2 pugni chiusi e 2 pugni semi chiusi,
Un beam rifle 57mm, 2 combat knife “armour schneider”, custoditi nelle “custodie” ai lati del “gonnellino”del Gundam, 2 beam saber, un folder illustrativo dove al cui interno sono illustrate in bianco e nero le fasi di assemblaggio, e nella parte interna superiore delle foto a colori del modello, che recuperano in parte le foto della scatola, ce anche un cartoncino fotografico, dove e ritratto un primo piano semi di profilo del modello, in stile sfondo mascherina.

I difetti di questo modello:
Il collo mi sembra scheletrico, ma non conoscendo il cartone animato Gundam Seed, non so se sia un difetto, l’altra cosa che non mi convince e la realizzazione delle spade in materiale plastico semi rigido, sono leggermente storte.

Quanto pagarlo:
All’estero si aggira intorno ai 50, 60 dollari.

Dove acquistarlo:
Vi potrei consigliare questo negozio. http://store.yahoo.com/matrixcollectibles/index.html
E v’invito a visitare il sito web di M. Pellegrini dove è riportata una lista di web store esteri nella sezione toon, http://www.mpellegrini.it
Lo consiglierei:
Decisamente si, sia ai collezionisti di modelli assemblati, che ai modellisti appassionati dei Gundam.
004

( le foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo).

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire